Università degli Studi di Teramo
Via Renato Balzarini, 1
Ore 9.00 | Polo Spaventa Aula 10/Sala Tesi
CONVEGNO SCIENTIFICO
L’evento è accreditato ECM per le seguenti figure professionali:
medico chirurgo, medico veterinario, biologo, chimico, farmacista,
tecnico-sanitario di laboratorio biomedico, tecnico della prevenzione.
Apre
Nicola D’Alterio
Direttore Generale IZS Teramo
Introduce e Modera
Alessio Lorusso
Responsabile del Reparto di Virologia, IZS Teramo
LECTIO MAGISTRALIS
Heinrich Feldmann
Direttore del Centro “Disease modeling and Transmission”,
National Institute of Health (NIH), Hamilton-Montana
Interventi
Francesco Berlingieri
Direzione Generale della Salute e della Sicurezza Alimentare (SANTE), Commissione Europea
Sylvain Brisse
Direttore della Struttura di Biodiversità ed Epidemiologia batterica, Istituto Pasteur, Parigi
Giovanna Barba-Spaeth
Professore associato, Responsabile del gruppo FlavImmunity, Istituto Pasteur, Parigi
Gavin James Smith
Direttore del Programma in Malattie Infettive emergenti, Duke Medical School, Singapore
Sophie Von Dobschütz
Coordinatore del gruppo tecnico di esperti su MERS-CoV e altri coronavirus, Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), Ginevra
Laura Amato/Annamaria Conte
COVEPI, IZS Teramo
Università degli Studi di Teramo
Via Renato Balzarini, 1
Ore 9.00 | Aula Magna
INCONTRO CON LE SCUOLE
Giampaolo Musumeci
Giornalista, scrittore, conduttore Radio24
Università degli Studi di Teramo
Via Renato Balzarini, 1
Ore 16.00 | Aula Magna
Introduzione
Nicola D’Alterio
Direttore Generale, IZS Teramo
Saluti dei rappresentanti istituzionali
Dino Mastrocola
Rettore Università degli Studi di Teramo
Marco Marsilio
Presidente della Regione Abruzzo
Marcello Gemmato
Sottosegretario Ministero della Salute
Gianguido D’Alberto
Sindaco Teramo
Mons. Lorenzo Leuzzi
Vescovo Teramo
Testimonianza
Cardinale Matteo Maria Zuppi
Presidente CEI
“EurAfrica”
Prolusione
John Nkengasong
Virologo, USA Global AIDS Coordinator
“La lezione del COVID-19 e le strategie future per affrontare le pandemie in Africa”
OHA Talks
Vittorio Emanuele Parsi
Direttore ASERI, Professore Ordinario di Relazioni Internazionali e Studi Strategici dell’Università Cattolica del Sacro Cuore
“La frontiera Africa: opportunità e necessità”
Intervento
David Quammen
Saggista
“La Biodiversità in Africa”
Conduce
Giorgia Cardinaletti
Giornalista, Rai
Università degli Studi di Teramo
Via Renato Balzarini, 1
Ore 19.00 | Aula Magna
SPETTACOLO
LA NOSTRA AFRICA
Giampaolo Musumeci
Giornalista, scrittore, conduttore Radio24
Luca Velotti
Clarinettista, Sassofonista, Compositore e Arrangiatore
Gino Cardamone
Chitarrista
Università degli Studi di Teramo
Via Renato Balzarini, 1
Ore 10.00 | Aula Magna
TAVOLA ROTONDA
ERFAN – Networking and One Health
Interventi
Moetapele Letshwenyo
Rappresentante Sub-Regionale del WOAH per l’Africa Meridionale
“ERFAN e i vantaggi del networking”
Geofrey Omarch / Emile Singano
Tanzania Veterinary Laboratory Agency, Dar Es Salaam
“Un’indagine sul profilo di resistenza antimicrobica degli isolati di Mycoplasma mycoides dall’Africa meridionale: un caso di studio dalla Tanzania”
Bayeh Ashenafi Wassie
University of Gondar, Ethiopia
“Collaborazione tra istituzioni umane e veterinarie e controllo delle malattie zoonotiche: l’Antrace in Etiopia come esempio di buona pratica”
Modera
Alessandro Ripani
Responsabile attività internazionali, IZS Teramo
Conclusioni
Nicola D’Alterio
Direttore Generale, IZS Teramo
Università degli Studi di Teramo
Via Renato Balzarini, 1
Ore 16.00 | Aula Magna
TAVOLA ROTONDA
ONE HEALTH PROJECT
Interventi
Moetapele Letshwenyo
Rappresentante Sub-Regionale del WOAH per l’Africa Meridionale
Ibrahim El-ziq
Rappresentante OMS Tunisia
Roberto Colaminè
Vice Direttore Generale/Direttore Centrale per le questioni generali della cooperazione allo sviluppo MAECI
Martino Melli
Director AICS Sede estera Cairo, Egypt
Modera
Francesca Parisella
Giornalista e conduttrice, Rai
Ore 17.00 | Aula Magna
OHA TALKS
Stefano Bertuzzi
CEO American Society for Microbiology
“One Health per il mondo che verrà: l’Africa al centro”
OHA TALKS
Marco Minniti
Presidente Fondazione Med-Or
“Rischi globali e opportunità comuni: il cammino con l’Africa”
Anna Maria Bernini
Ministro dell’Università e della Ricerca
“La ricerca come ponte strategico con l’Africa”
in dialogo con
Monica Maggioni
Direttrice Offerta informativa Rai
Conclusioni
Ore 19.00 | Aula Magna
CERIMONIA DI PREMIAZIONE
ONE HEALTH AWARD
Conduce
Giorgia Cardinaletti
Giornalista, Rai
CIFIV “Francesco Gramenzi”
IZS TERAMO – Colleatterrato Alto (TE)
Ore 11.00
SPEECH
Frammenti di estinzione
“Il patrimonio eco-acustico delle foreste primarie”
David Monacchi
Autore e compositore
Modera
Giorgia Cardinaletti
Giornalista, Rai
Conclusioni
Nicola D’Alterio
Direttore Generale, IZS Teramo
* in via di conferma
Iscriviti all’evento compilando il seguente form di iscrizione con le tue informazioni
L’evento è stato accreditato ECM per le seguenti figure professionali:
medico chirurgo, medico veterinario, biologo, chimico, farmacista,
tecnico-sanitario di laboratorio biomedico, tecnico della prevenzione.
4,2 sono i crediti formativi assegnati all’evento.
Per ricevere i crediti ECM iscriviti al sito www.formazione.izs.it, utilizzando il codice OHA24_ECM
promosso da
promoted by
with the contribution and the participation of
Copyright © 2022 Onehealthaward.
All rights reserved