Venerdì, 10 Ottobre 2025

Università degli Studi di Teramo
Via Renato Balzarini, 1

 Ore 9.00 | Aula 10

CONVEGNO SCIENTIFICO

L’evento è accreditato ECM, 4,2 sono i crediti formativi riconosciuti alle figure professionali del Medico Chirurgo, Medico Veterinario, Biologo, Chimico, Farmacista, Tecnico sanitario di laboratorio biomedico, Tecnico della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro.

Apre

Nicola D’Alterio
Direttore Generale, IZS Teramo

Introduce e Modera

Alessio Lorusso
Responsabile Reparto di Virologia, IZS Teramo

Interventi

Paolo Vineis
Professore Ordinario di Epidemiologia Ambientale, Imperial College Londra
Health without borders: climate change, social inequalities, and the molecular signatures of risk

Antonio Giordano
Professore di Biologia Molecolare, Temple University di Philadelphia e Professore di Anatomia e Istologia Patologica, Università di Siena
Molecular pathways, prevention, and public health in a changing world

Domenico Galetta
Responsabile SSD Oncologia Medica Toracica, IRCCS Istituto Tumori “Giovanni Paolo II”, Bari
Lung cancer and proximity oncology: a new vision for patient-centered cancer care

Dan Bebber
Professore di Ecologia, Dipartimento di Bioscienze, Università di Exeter, Regno Unito
Tracking the shifting boundaries of plant disease under global environmental and socio-economic change

David Hayman
Percival Carmine Chair in Epidemiologia e Salute Pubblica, Professore di Ecologia delle Malattie Infettive, Massey University, Nuova Zelanda
Pathogen emergence at the human–wildlife interface: ecology, spillover, and public health

Lindomar Pena
Virologo e ricercatore, Oswaldo Cruz Foundation (Fiocruz), Brasile
Lessons from Brazil on epidemic preparedness and translational virology across humans, animals, and the environment

Università degli Studi di Teramo
Via Renato Balzarini, 1

 Ore 9.00 | Aula Magna

INCONTRO CON LE SCUOLE

Andrea Vico
Giornalista e divulgatore scientifico

 Ore 16.30 | Aula Magna

Apertura

Nicola D’Alterio
Direttore Generale, IZS Teramo
Esplorando le nuove geografie

Saluti dei rappresentanti istituzionali

 Ore 17.00 | Aula Magna

LECTIO MAGISTRALIS

David Quammen
Saggista
La scienza è (ancora) capace di sorprenderci

 Ore 17.30 | Aula Magna

OHA TALKS

Maxim Samson
Geografo, DePaul University, Chicago
I confini che non vediamo

Dan Bebber
Professore di Ecologia, Dipartimento di Bioscienze, Università di Exeter, Regno Unito
I confini che non difendiamo

Modera

Francesca Parisella
Giornalista, Rai

 Ore 18.15 | Aula Magna

FACCIA A FACCIA

Marco Minniti
Presidente, Fondazione Med-Or

Stefano Pontecorvo
Presidente, Leonardo SpA
Geografie del cambiamento

Ne parlano con

Monica Maggioni
Giornalista, Rai

 Ore 19.00 | Aula Magna

ONE HEALTH AWARD | La premiazione

Coordina

Francesca Parisella
Giornalista, Rai

Sabato, 11 Ottobre 2025

Università degli Studi di Teramo
Via Renato Balzarini, 1

 Ore 11.15 | Aula Magna

SPEECH

Mustapha Ferjani
Ministro della Salute, Tunisia

 Ore 11.30 | Aula Magna

TAVOLA ROTONDA
Le strategie della Cooperazione

Coordina

Edoardo Vigna
Giornalista, Corriere della Sera

Interventi

Paolo Vineis
Professore Ordinario di Epidemiologia Ambientale, Imperial College Londra

Nancy Aburto
Vice Direttore Food and Nutrition Division, FAO

Marco Rusconi
Direttore dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo

Nicola D’Alterio
Direttore Generale, IZS Teramo

 Ore 12.15 | Aula Magna

TAVOLA ROTONDA
Alle frontiere della ricerca e della prevenzione

Interventi

Antonio Giordano
Professore di Biologia Molecolare, Temple University di Philadelphia e Professore di Anatomia e Istologia Patologica, Università di Siena

Domenico Galetta
Responsabile SSD Oncologia Medica Toracica, IRCCS Istituto Tumori “Giovanni Paolo II”, Bari

Ramanan Laxminarayan
Fondatore e Presidente del One Health Trust-Senior Research Scholar, Princeton University
La situazione globale degli antibiotici nel 2025

Paolo Sani
Amministratore Delegato, MSD Animal Health Italia

Modera

Edoardo Vigna
Giornalista, Corriere della Sera

 Ore 16.30 | Aula Magna

OHA REPORTAGE

Monica Maggioni
Giornalista
Cacciatori di virus

 Ore 17.00 | Aula Magna

Interventi

David Hayman
Percival Carmine Chair in Epidemiologia e Salute Pubblica, Professore di Ecologia delle Malattie Infettive, Massey University, Nuova Zelanda
Una salute, una politica

Lindomar Pena
Virologo e ricercatore, Oswaldo Cruz Foundation (Fiocruz), Brasile
Obiettivo Tropici

Modera

Giorgia Cardinaletti
Giornalista, Rai

 Ore 17.30 | Aula Magna

OHA TALKS

Gaël Giraud
Economista, matematico, teologo e Gesuita
A cominciare dall’acqua

Alfonso Celotto
Costituzionalista, Professore Ordinario di Diritto Costituzionale, Università degli Studi Roma Tre
Scritto nella Costituzione

Anna Badkhe
Scrittrice e giornalista
I confini che attraversiamo

Modera

Giorgia Cardinaletti
Giornalista, Rai

 Ore 18.15 | Aula Magna

CONCLUSIONI

Stefano Bertuzzi
CEO, American Society for Microbiology
Costruendo il futuro

 Ore 19.00 | Aula Magna

SPETTACOLO

Franco e Livio Arminio
Cedi la strada agli alberi

form-icon

Come si partecipa?

Iscriviti all’evento compilando il form di iscrizione con le necessarie informazioni.